La FORMA è aspetto esteriore con cui si configura un oggetto fisico, corporeo, immaginario o una sua rappresentazione.
"LA FORMA"
Al concetto di FORMA si arriva dall’Arte: Buonarroti, il primo ad intuire nella scultura la capacità di restituire tensione emotiva senza alterazione della sfera poetica e Antiform, movimento che mira ad una visualizzazione dell’oggetto attraverso la materia, senza significati nascosti. Da qui la riflessione che porta alla materia, intesa come concretizzazione della FORMA in simbolo di libertà espressiva.
SINTESI DELLA FORMA l’essenziale che racconta. Il simbolo è intriso di carica espressiva, spoglio ma non vuoto. Dalla forma all’essenza della forma
COMMISTIONE DELLA FORMA combinazione di forme che si mescolano e convivono: un’unione che crea una nuova identità, una nuova visione.Dalla forma alle forme
DEFORME che apparelontano dalla forma naturale, alterazione dell’aspetto abituale e consueto. Configurazione volutamente immaginata. Dalla forma alla non forma
AMORFO senza forma definita, indecifrabile, incerto, appannato. Dalla forma all’assenza della forma