“STILL IN. MIND - FERMO IMMAGINE”
evocazione emozionale temporale estrapolata da un’immagine che si è formata, fermata nel tempo e nei pensieri.
XINYA LI - 8844.43 RHAPSODY
8844.43 altezza dell’ Everest a simboleggiare un’aura spirituale in cui regna la calma, in contrasto con la rapsodia. Tessuti tradizionali e tecnici si mescolano, i colori primari esaltano l’architettura tibetana. Le stampe evocano l’arte unita allo istile Thang-ga, riproducendo il disegno, frutto di una storia personale della designer.
TONGCHAO LIANG - FLOATING IN TIME
La collezione ispirata dalla produzione del fotografo Mike Dempsey coglie l’attimo di un’azione surreale. La volontà è trasmettere un’immagine contemporanea, carica di impatto visivo
astratto. Tonalità scure si mescolano a tinte pastello, ile lunghezze vengono spezzate donando assenza di gravità.
SOFIA AGNOLETTI - INSIDE
L’interno diventa esterno. La memoria viene intrappolata nel luogo, come Rachel Whiteread plasma le sue opere. Elementi sconosciuti di un abito, cuciture e sacchi tasca, si caricano di valore. I tessuti materici, accanto al tessuto in polvere di ardesia e bottoni in cemento, completano l’estetica.
LUOGO REALE
I corpi appaiono bloccati dalle ampie forme in punti precisi a simboleggiare soggetti e luoghi fermi nel tempo.
La mutazione è reale ed esprime il cambiamento che avviene nel corso del tempo. I tessuti si fondono attraverso lavorazioni a ricamo agugliato.
LUOGO IDEALE
Vestibilità over e linee pulite dai tratti maschili definiscono l’immagine di una donna contemporanea. Predominano le tinte pastello, riproposte su tessuti uidi.Torsioni, arricci e drappeggi si uniscono ad organze ricamate in lo colorato adesaltare l’attimo e l’emozione.
DESIGNER:
MARIANNA MOLTENI
VIOLA FRANCESCA LOZZA
FEDERICA PASSERA
DONNA FEBBRAIO
EUGENIA ZACCHE’
FRANCESCO MAPELLI
FEDERICA AFRICANO
ANNA PERETTO
MARTINA PIAZZA
ARTE ESTERIORE
Macchie di colore e lavorazioni pop tra-sformano l’identità degli abiti. Ordinario e straordinario si alternano negli outfit, linee geometriche e rigorose vengono arricchite da applicazioni in gomma piuma, pompon e fili colorati, a simboleggiare il fermo immagine del mondo interiore dell’artista.
ARTE INTERIORE
Il contrasto impone che linee ampie e pannelli asimmetrici si alternino ad aderenze e sovrapposizioni di capi.
I dettagli di lavorazioni a bolle, attraverso la tecnica shibori e ricami di gure stilizzate, diventano parteintegrante dell’opera artistica.
DESIGNER:
ANGIOLA ACCARDI
IRENE CANALI
ILARIA ARRIGHI
JIAYING WEN
ERIKA ROSEI
ALESSANDRA PINTUS
LAURA BIANCHI
CHIARA SALVIATO
GIORGIA CHIANETTA
GIULIA CIPOLLA
CLAUDIA RANIERI
JIAJIA LIN
XUNAN SONG
MIRKO BRUNO
EVOCAZIONE EMOZIONALE
Il potere comunicativo di un fermo immagine raccontato attraverso stampe. Forme lineari si alternano a volumi maxi imbottiti. Lo stile skiwear si fonde alla classicità dei tessuti maschili a simboleggiare l’identità di un uomo ibrido.
DESIGNER:
GIOVANNI NOTARNICOLA
SEONGSU KIM
LAURA MONZIO COMPAGNONI
SAMUELE CIMMINO CASERTA
I VISIBILI
Il colore arancio e argento insieme a dettagli quali tasconi e fibbie sono elementi che riportano al tema della collezione: l’immigrazione. A prevalere sono imbottiture e tonalità oro e blu che denunciano la mancata visione.
GLI INVISIBILI
Tonalità cupe riproducono uno spaccato della realtà che appare agli occhi invisibile. Linee disordinate e tratti maschili evocano la condizione. Gli outfit sono caratterizzati da balze, lacci e sovrapposizioni di tessuti. I protagonisti sono i soggetti ai margini della società.
DESIGNER:
GYURIN NA
YUJIE WANG
RUONAN WANG
ZIPEI XU
ELEONORA MARRAS
YING GAO
BENEDETTA FATUCCHI
LUDOVICA ROSSI
MATILDE COPPO
HUI LI
ULIANA SOKOLOVA
ZHIYU ZHOU
VIVIANA ANDREOLA
SOGGETTO RICONOSCIBILE
Il simbolo incarna il soggetto, l’istante è riconoscibile. L’ispirazione è la pellicola “The Cabinet of Dr. Caligari”. Linee pulite, lunghezze diverse, forme e volumi over. Spalle basse ed importanti si alternano a colli alti. Le stampe rendono il fermo immagine condiviso.
DESIGNER:
MIHYUN AHN
SHUAI WEI
MARTINA BOCCATONDA
YUHANG PENG
MARTA COLOMBO
JINSEO SONG
ANASTASIJA KRUNIC
SHENGBO WANG
MANAV SRIPRAKASH