Newsroom
 News ed eventi
 IL TALENTO DEI DESIGNER DI ISTITUTO SECOLI A FASHION GRADUATE ITALIA 

IL TALENTO DEI DESIGNER DI ISTITUTO SECOLI A FASHION GRADUATE ITALIA

IL TALENTO DEI DESIGNER DI ISTITUTO SECOLI A FASHION GRADUATE ITALIA

Il talento dei designer di Istituto Secoli in scena a Fashion Graduate Italia 2024: un'occasione imperdibile per scoprire le visioni creative di alcuni tra i migliori studenti della scuola, che quest’anno celebra 90 anni dalla fondazione.

Ad accogliere i numerosissimi interessati che hanno visitato il Booth di Istituto Secoli nella tre giorni milanese, l’esposizione degli abiti creati dalle designer del corso triennale in Fashion Design e Tecnologie del Prodotto Moda, Yu ZiJing, Siria Ciaffaglione ed Elena RasiaGli splendidi outfit, realizzati durante il Secoli Fashion Show di giugno scorso, sono frutto della collaborazione con Albini Group che ha fornito pregiati tessuti in lino.

Il 23 ottobre alle 11.45 è stata poi la volta dei 9 Designer to Watch 2024 che sulla passerella di Base Milano hanno presentato le loro inedite capsule collection:

- GIAN GAVINO SOLINAS con la collezione uomo “The end of Westminster”

- MICHELA SANTEGIDI con la collezione donna “.0 identità radici”

- GABRIELE FRAGGETTA con la collezione Donna/Uomo “Nel tuo tempo”

- VERENA GISLIMBERTI con la collezione donna “Sui propri passi”

- ILARIA GERRATANA con la collezione uomo “Love letter from Sicily”

- LISA PETRONCINI con la collezione donna “I luoghi dell’anima”

- BENEDETTA CARRUBBA con la collezione donna “Changes”

- MIRIAM MAGGIONI con la collezione donna/uomo “Essere non é da me”

- DANIELE CAVALLO con la collezione uomo “Freedom”

Quest’anno Istituto Secoli celebra 90 anni, una ricorrenza importante per la nostra scuola di moda che con orgoglio ricordo essere la più longeva d’Italia. Il progetto Designer to Watch, istituito nel 2018, ben rappresenta, attraverso le creazioni di alcuni dei nostri migliori talenti, l'eccellenza formativa della scuola che da 9 decenni insegna a coniugare creatività, tecnica e innovazione.” – afferma Matteo Secoli – Presidente d’Istituto. “Ciascun capo è il punto di arrivo di un processo di ricerca, dove le forme e i volumi si fondono con la scelta dei materiali più adatti, oggi più che mai con un’attenzione rivolta alla sostenibilità, e le lavorazioni migliori. Le nostre basi formative si fondano sul concetto per il quale senza un percorso che guidi la creatività e offra strumenti pratici, non può esserci eccellenza nel creare abiti non solo esteticamente belli, ma anche funzionali e ben costruiti.

25.10.2024
Cookie bar

Facciamo uso di cookies e di altre tecnologie di tracciamento per migliorare la vostra esperienza e per analizzare il traffico del nostro sito web.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra Politica sulla privacy.

Cliccando su "Accetta" acconsentite alla raccolta dei dati.

Potete modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookies e rifiutarli, tranne quelli funzionali strettamente necessari.


Funzionali
Preferenze
Statistiche
Marketing