Grazie al prezioso supporto di Gianluca Bauzano, firma autorevole de “Il Corriere della Sera” e noto esperto di costume, moda, musica e spettacolo, i nostri studenti dei terzi anni hanno avuto l’opportunità di vivere una due giorni di “laboratorio ispirazionale”, in previsione dei loro lavori di tesi.
Il luogo in cui la loro creatività ha spaziato, dando libero sfogo a nuove idee, è unico nel suo genere: I Laboratori Ansaldo, un'imponente struttura di 20.000 metri quadrati, divisa in tre padiglioni, in grado di ospitare lavorazioni artigianali degli allestimenti scenici - scenografia, scultura, termoformatura, falegnameria, officina meccanica, assemblaggio scene, sartoria, elaborazione costumi, lavanderia.
Uno spazio in cui sono custoditi più di 60.000 costumi di scena; un patrimonio che esiste grazie al lavoro quotidiano di oltre 150 addetti tra falegnami, fabbri, carpentieri, scenografi, tecnici di scenografia, scultori, sarte e costumiste, che da un semplice bozzetto realizzano l'intero allestimento scenico.
Protagonisti dei due incontri:
Sfoglia la gallery per scoprire il "dietro le quinte" di uno dei più famosi teatri del mondo!